Vodafone sta avendo un'interruzione in Cervignano del Friuli, Provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia?
Alcuni problemi rilevati
Utenti segnalano problemi relativi a: internet, totale blackout e wi-fi.
Vodafone Italia S.p.A. è una compagnia di telecomunicazioni operante in Italia, parte del gruppo britannico Vodafone. Essa offre servizi di telefonia fissa, mobile, banda larga e IPTV.
Problemi nelle ultime 24 ore a Cervignano del Friuli, Friuli Venezia Giulia
Il grafico seguente mostra il numero di segnalazioni che abbiamo ricevuto su Vodafone nelle ultime 24 ore dagli utenti di Cervignano del Friuli e delle aree vicine. Un'interruzione viene determinata quando il numero di segnalazioni è superiore alla linea di base, rappresentata dalla linea rossa.
novembre 27: Problemi con Vodafone
Vodafone sta avendo problemi dalle 01:00 PM CET. Sei interessato? Lascia un messaggio nei commenti.
I problemi più segnalati
Di seguito sono riportati i problemi più recenti segnalati dagli utenti di Vodafone tramite il nostro sito Web.
-
Internet (59%)
-
Totale Blackout (14%)
-
Wi-fi (12%)
-
Telefonia (12%)
-
Email (2%)
-
Televisione (%)
Discussione comunitaria
Suggerimenti? Frustrazioni? Condividi qui. I commenti utili includono una descrizione del problema, la città e il codice postale.
Fai attenzione ai "numeri di supporto" o agli account di "recupero" che potrebbero essere pubblicati di seguito. Assicurati di segnalare e votare negativamente quei commenti. Evita di pubblicare le tue informazioni personali.
Segnalazioni di problemi di Vodafone vicino a Cervignano del Friuli, Friuli Venezia Giulia
Ultime interruzioni, problemi e segnalazioni di problemi a Cervignano del Friuli e nelle vicinanze:
-
Matej Figelj
(@MatejFigelj) segnalati
dall'
Savogna d'Isonzo, Friuli Venezia Giulia
Dopo aver disdetto il contratto il 22/12 @VodafoneIT mi invia una fattura relativa al periodo 09/12-08/02. Prego risolvere la situazione...
Segnalazioni sui problemi di Vodafone
Ultime interruzioni, problemi e segnalazioni di problemi nei social media:
-
Andrea Magni
(@Dem892) segnalati
@emmmefffe @BarbascuraX @VodafoneIT This is soooooooooo true! Per un po’ di tempo ho ricevuto 1 SMS AL GIORNO dalla suddetta compagnia. …anche se il peggio del peggio è l’Ufficio Rientri TIM. Quello è il male in Terra.
-
Jonatan Iachetta
(@iachettajonatan) segnalati
@lupik70 @BarbascuraX @VodafoneIT Sono ripassato a Vodafone e vado a 1 Gbit/s tranquillamente... poi in altre zone anche meglio. Iliad qui a Milano va peggio che a Benevento...
-
Dylan Tartarini
(@DylanTartarini) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Cosa simile accade anche per energia elettrica e gas. Tipicamente, nelle offerte a prezzo fisso ("prezzo bloccato per x mesi") al termine di quei x mesi si paga un prezzo "a scivolo" (indicato in piccolissimo sull'offerta economica). Operazione poco trasparente ma legittima 🥲
-
Andrea
(@andreatvx_) segnalati
@Vittoria1912 @BarbascuraX @VodafoneIT Casa mia prendo bene, zona di campagna tra Veneto e Friuli. Di solito frequento posti come Pordenone, dove vado a scuola, e zone poco circostanti senza problemi (e qui un grazie al ***** ci sta). Solo nei seminterrati non ho connessione.
-
TheWannabeVet
(@TheWannabeVet) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Da me uguale. A una mia amica avevano attivato ventordici servizi non richiesti che erano impossibili da disattivare e le facevano spendere quasi 40€ al mese. Hai fatto bene a toglierti. Per me, Iliad tutta la vita!
-
Orso
(@orsobrunotw) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Il problema è che tutte le compagnie possono fare così. Il mercato libero è una rovina per le telecomunicazioni, i contratti stipulati possono venire cambiati quando le compagnie decidono che è ora di cambiare, senza che l'utente venga a sapere di nulla. Continua...
-
DaniDan
(@DanieleDann1) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Io ho lasciato la Vodafone per questo motivo. La prima volta ho dato fiducia e sono tornato, ma mi ero illuso: hanno effettuato due modifiche unilaterali al contratto (alzando la tariffa ogni volta) che mi ha fatto decidere di abbandonarli. A mai più! Scarsissima serietà.
-
claudio luca biasi
(@luca_biasi) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Dal 2018 ho iliad e sto molto meglio. Vodafone dal 1991, hanno perso vecchio cliente
-
Francesco
(@Ultimo_Brigante) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Ma il cambio contratto deve comunque essere accettato dal cliente. Non può avvenire in modo univoco.
-
Roberto Lentola
(@rolentola) segnalati
@BarbascuraX @VodafoneIT Il mio abbonamento Vodafone alla fibra, partito a 52€ al bimestre, in un anno e mezzo era arrivato a 76€, ad ogni bolletta erano 3-4-5€ in più spalmati nelle varie voci, con presunti inavvertibili se non inesistenti aumenti di banda. Dei ladri! Disdettati. Ora Iliad.