DHL

DHL ha problemi in Pocking, Lower Bavaria, Bavaria?

Alcuni problemi rilevati

Utenti segnalano problemi relativi a: consegna, tracciamento e log-in.

DHL è leader mondiale nei servizi di logistica. È specializzata in spedizioni internazionali, servizi courier e trasporto.

Problemi nelle ultime 24 ore a Pocking, Bavaria

Il grafico seguente mostra il numero di segnalazioni che abbiamo ricevuto su DHL nelle ultime 24 ore dagli utenti di Pocking e delle aree vicine. Un'interruzione viene determinata quando il numero di segnalazioni è superiore alla linea di base, rappresentata dalla linea rossa.

Grafico di interruzione di DHL a Pocking, Lower Bavaria, Bavaria 11/18/2025 14:45

novembre 18: Problemi con DHL

DHL sta avendo problemi dalle 03:40 PM CET. Sei interessato? Lascia un messaggio nei commenti.

I problemi più segnalati

Di seguito sono riportati i problemi più recenti segnalati dagli utenti di DHL tramite il nostro sito Web.

  1. Consegna (88%)

    Consegna (88%)

  2. Tracciamento (6%)

    Tracciamento (6%)

  3. Log-in (4%)

    Log-in (4%)

  4. Website (2%)

    Website (2%)

Discussione comunitaria

Suggerimenti? Frustrazioni? Condividi qui. I commenti utili includono una descrizione del problema, la città e il codice postale.

Fai attenzione ai "numeri di supporto" o agli account di "recupero" che potrebbero essere pubblicati di seguito. Assicurati di segnalare e votare negativamente quei commenti. Evita di pubblicare le tue informazioni personali.

Segnalazioni sui problemi di DHL

Ultime interruzioni, problemi e segnalazioni di problemi nei social media:

  • giggi_gram Giggi (@giggi_gram) segnalati

    @xiaomiItalia @DHLExpressItaly grazie per aver consegnato il mio ordine una persona totalmente sconosciuta. Assistenza Xiaomi telefonica pessima, della serie "Veditela con DHL". Come risolviamo? Il telefono mi serve

  • gianluca_biondo { Gianluca: 'Diodato' } (@gianluca_biondo) segnalati

    @andreadelogu @DHLExpressItaly succede anche se a Pisa il peggiore è Poste(SDA)...

  • andreadelogu Andrea Delogu (@andreadelogu) segnalati

    Cari @DHLExpressItaly è uso comune dei vostri corrieri fingere di suonare, non consegnare, e scrivere che il cliente ha rifiutato la consegna?

  • emilyquellavera Rossella O'Hara (Emily)🌹 (@emilyquellavera) segnalati

    @andreadelogu @DHLExpressItaly A quanto pare è un giochetto che fanno con molte persone, me inclusa. Addirittura il corriere aveva sbagliato indirizzo. Gli errori possono capitare, ma perseverare - senza nemmeno scusarsi - è ingiustificabile.

  • gab_tos65 Gabriele (@gab_tos65) segnalati

    @Sigel73Ro @andreadelogu @DHLExpressItaly Puó essere. Peró é tipico di molti dire che la colpa di ció che accade é sempre degli altri. Basterebbe ricordarsi che sono i clienti che pagano lo stipendio a noi dipendenti privati. Solo questo. Ed il resto verrebbe da sé...

  • forte_giuliano Giuliano Forte (@forte_giuliano) segnalati

    @andreadelogu @DHLExpressItaly È un disservizio clienti....lascia perdere!

  • ndorigatti Nicola (@ndorigatti) segnalati

    Per tutti quelli che mi seguono e vogliono saperlo, @PosteSpedizioni @PosteNews #PosteItaliane ha "manomesso" un pacco di cui sono il destinatario, NON consegna e si rifiuta di darmi indicazioni ulteriori. Dice che deve essere DHL Germania (@DHLPaket ) a dover aprire la ..

  • AnimacciaMia Sentenza #BolsonaroNaCadeia (@AnimacciaMia) segnalati

    @andreadelogu @DHLExpressItaly Cioè, questo te doveva consegna' 'n pacco e nun è passato?? Pensa che cojone

  • Sigel73Ro Ro.si. Maria Natale (@Sigel73Ro) segnalati

    @gab_tos65 @andreadelogu @DHLExpressItaly Sicuro! Tratti male il cliente, in termini di servizio non efficiente, il cliente cambia fornitore, la tua azienda perde in immagine e profitto, la conseguenza sono i tagli ai dipendenti. Proprio per questo le aziende dovrebbero metter in condizione i dipendenti di lavorare bene.

  • Mousse81 Alessandro Mossini (@Mousse81) segnalati

    @andreadelogu @DHLExpressItaly Purtroppo ho notato mio malgrado che negli ultimi tempi - e con aziende diverse - il vizio della bugia del "consegna rifiutata" o "non lo abbiamo trovato in casa" ce l'hanno in parecchi. Alcuni postini compresi, nel secondo caso.