Telegram non funziona o non va?
Nessun problema rilevato
In caso di problemi, inviare una segnalazione di seguito.
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea basato su cloud. I client Telegram esistono sia per dispositivi mobili (Android, iOS, Windows Phone, Ubuntu Touch) che per sistemi desktop (Windows, macOS, Linux). Gli utenti possono inviare messaggi e scambiare foto, video, adesivi e file di qualsiasi tipo.
Problemi nelle ultime 24 ore
Il grafico seguente mostra il numero di segnalazioni che abbiamo ricevuto su Telegram in base all'ora del giorno nelle ultime 24 ore. Un'interruzione viene determinata quando il numero di segnalazioni è superiore alla linea di base, rappresentata dalla linea rossa.
Al momento, non abbiamo rilevato alcun problema su Telegram. Stai riscontrando problemi o un'interruzione? Lascia un messaggio nei commenti.
I problemi più segnalati
Di seguito sono riportati i problemi più recenti segnalati dagli utenti di Telegram tramite il nostro sito Web.
-
Connessione (49%)
-
Messaggistica (16%)
-
Log-in (16%)
-
Arresto dell'app (8%)
-
Multimedia (5%)
-
Bugs (3%)
Mappa in tempo reale delle interruzioni
Le segnalazioni e i problemi di interruzione più recenti sono originati da
City | Problem Type | Report Time |
---|---|---|
Connessione | ||
Bugs | ||
Connessione | ||
Video | ||
Video | ||
Messaggistica |
Discussione comunitaria
Suggerimenti? Frustrazioni? Condividi qui. I commenti utili includono una descrizione del problema, la città e il codice postale.
Fai attenzione ai "numeri di supporto" o agli account di "recupero" che potrebbero essere pubblicati di seguito. Assicurati di segnalare e votare negativamente quei commenti. Evita di pubblicare le tue informazioni personali.
Segnalazioni sui problemi di Telegram
Ultime interruzioni, problemi e segnalazioni di problemi nei social media:
-
Bidombi (@Bidombi2) segnalati
@cris_cersei @soteros1 Telegram non è down.
-
Samantha-Ajo PhD (@sammieajo) segnalati
@alex_orlowski @arturodicorinto @repubblica Il problema è se la cerchia non usa telegram o simili...
-
ange confonde Lewis con Will (@full_of_buttaah) segnalati
Ho appena letto una discussione su un gruppo di telegram. STO MALE AIUTO
-
Dr.Reqvenge2020 ⭐ ⭐ ⭐ (2nd) (@DReqvenge2020) segnalati
@MeryQ12 @PatriziaRametta No. Devo chiedere al mio "tecnico" se posso installarlo. Ho dovuto ripulire due dispositivi a causa telegram e altre piattaforme. Ho avuto seri problemi di sicurezza.
-
Alberto (@falconelucifero) segnalati
Parliamo di Whatsapp, nuovi termini di servizio: accettare o uscirne? Evoco @ebobferraris che sicuramente ci saprà dare un giudizio oggettivo. Personalmente preferisco Telegram e penso che inizierò a consigliare #SignalApp
-
Federico Fuga (@_happycactus_) segnalati
@ProcessNamed @pythonico Non mi fraintendete: il problema di WA non è nuovo, ma ora è diventato macroscopico. Mitigato fino ad oggi da una palese mancanza di alternative (telegram da soli non ha senso). Ma oggi l'asticella è troppo in alto, alternative ci sono, a questo punto migro e chi mi ama mi segua.
-
Dr.Reqvenge2020 ⭐ ⭐ ⭐ (2nd) (@DReqvenge2020) segnalati
@Attila96133505 @derek_zth Io no. Ho avuto seri problemi con telegram. Molto gravi.
-
Gianni M (@Giannifotostyle) segnalati
@Sara___14jun Telegram è l’alternativa 👍 Twitter is down 👎🏻
-
Marco Biagetti 2 (@2Biagetti) segnalati
@mittdolcino @MinutemanItaly @Ingestibile79 Non ci capisco più nulla. Parler è fuori uso. Funziona Telegram perché in pratica è russo
-
Dany (@CiaobyDany) segnalati
Popolo di Twitter I need your help. Canali e gruppi Telegram sulla pallavolo in Italia (chiedo per un amico).
-
ouɐsıdǝlǝnuɐɯǝ ʞ. (@emanuelepisano) segnalati
@cipgianni @disinformatico Pensa quante cose potrebbe fare una aziendina senza grossi mezzi con telegram. Ma anche solo che un ristorante da asporto in questo momento. Niente usano whatsapp 😪
-
Gabriele (@gabrielepx) segnalati
@prevenzione C'è un problema ed è quello che determina cosa si sceglie di usare: gli altri. Se i tuoi contatti personali o necessari (familiari, amici, vicini, colleghi, medici, sacerdoti...) usano WhatsApp tu puoi isolarti o usare wa. Già far usare Telegram alle persone è dura, Signal...
-
⭐🇺🇲🇮🇹Raf⭐Q🇮🇹🇺🇲⭐ (@RafSeve81) segnalati
@isabellaisola3 @POTUS Non sono pratico di telegram.. come funziona? Dov'è attivo? Fammi qualche screeen di qualche suo messaggio
-
-Shari- Was Here (@ShariGiuntina) segnalati
@telegram_it Grazie mille!! Non sapevo ci fosse il supporto da app!
-
Marco N 🇮🇹🇷🇺 (@colmarn) segnalati
@luca_e_mai_piu Tutti. Anche GAB è lentissimo... L'unico è Telegram che ha i server un po' sparsi
-
Ambrakey (@Ambrakey1) segnalati
@giorgio2181953 @ebreieisraele Però sembra che anche parler avrà problemi di censura.. Quelli bravi dicono di usare telegram..
-
Lucmar (@LucLucmar) segnalati
@Stefbazzi @QAin51404808 Credo che la migrazione partirà dall'America, almeno a sentire Roberto Mazzoni. La mancanza di versione italiana è un problema, ma si risolverà col tempo. Infatti telegram mi sembra il più facile.
-
Andry_Leto (@LetoAndry) segnalati
Il tuo contatto si e’ unito a telegram! Poi gli scrivi su telegram e se tutto va bene risponde dopo 12 anni. Ma allora perche’ lo scaricano? Mah! #telegram
-
Francesco (@cesco_78) segnalati dall' Turin, Piemonte
E nei gruppi chiusi di tutti gli altri social? O di quello che passa via PGP? O di quello che la gente si scambia senza troppi problemi su Twitter? Dai, su. Se non ti piace telegram non usarlo, ma denigrarlo così è davvero pessimo (non sono fan della piattaforma, sia chiaro)
-
21st century schizoid nerd (@meronzonzo) segnalati
@PeppeNiko82 ..il messaggio viene trasmesso in chiaro, c'è la *possibilità* di farlo. Questo non vuol dire che Telegram lo faccia ora, o in futuro, e capisco che questo approccio abbia dei vantaggi. Ma non garantisce nulla. Se ai loro server il messaggio viene inviato *già* cifrato, allora...
-
Yoshi Irai (@JaponicaIrai) segnalati
@sbarabbapilo @diabolicus23 ***** c'entrano il licenziare omosessuali o neri? sei su una piattaforma che ti eroga un servizio GRATIS, ha delle regole che SOTTOSCRIVI quando apri il profilo, se le viòli vai da un'altra parte. Vai su Vk, su Telegram, su Parler, va dove dove ***** vuoi.
-
enzo nubeló (@enzonubelo) segnalati
@meronzonzo @PeppeNiko82 i messaggi e le chiavi di decrypt sono appositamente sparpagliati su server diversi sotto varie giurisdizioni. per avere i dati servirebbero ordini da parte di giudici di tutti gli stati coinvolti. così è scritto sulla privacy policy di telegram. l'hai letta?
-
diez✨ (@yukigds) segnalati
domani rispondo ai dm e alle chat su telegram oggi non avevo voglia di fare niente
-
A Single Touch (@ilapod) segnalati
@italysmart_ Buongiorno ragazzi e grazie... Il nuovo msg nel gruppo Telegram non funziona... Il link apre una pagina “ non trovata “
-
Enrico Balletto (@enricoballetto) segnalati
@giuseppe_masala Vk e telegram li ho già;-) magari ci si spostasse in massa da fb , whatsapp, instagram inizierebbe a capire il caro zucky....parler mi dicono esser niente di che per ora ma sicuramente libero.
-
1/2'' Piada (@Gigi_Piada75) segnalati
@_happycactus_ Non è che telegram sia limpido e cristallino in tal senso. L'unica alternativa valida tecnicamente resta Signal. Va da sé che per risolvere il problema WA andrebbe disinstallato. Queste le premesse, c'è margine di discussione?
-
Dr.Reqvenge2020 ⭐ ⭐ ⭐ (2nd) (@DReqvenge2020) segnalati
@MeryQ12 Ho avuto problemi di sicurezza con telegram e discord. Devo capire se posso farlo senza ritrovarmi ad avere seri problemi. Ho azzardato con Parler, ma non so quanto dura.
-
enzo nubeló (@enzonubelo) segnalati
@meronzonzo mi dispiace ma non è vero. i messaggi "standard" non sono inviati in chiaro come dici tu. sono crittografati ("client to server encryption"). le chiavi sono detenute da noi e da telegram, che le spezzetta e memorizza su server sparsi nel mondo su diverse giurisdizioni.
-
enzo nubeló (@enzonubelo) segnalati
@meronzonzo scusa ma "in chiaro" non corrisponde a cio' che accade. inoltre i dati in transito sono criptati. una volta raggiunto il server restano criptati. le chiavi telegram le spezza e conserva in server diversi sotto diverse giurisdizioni.
-
Miro Siccardi (@Mirosiccardi) segnalati
@Twittaia1 Twitter è una azienda privata come tante altre, iscrivendoti stipuli un contratto, accetti le sue regole. Se non ti piace scrivi su FB, telegram o ti fai un blog tuo. Titengo un errore aver oscurato il cialtrone ma difendo la libertà d'impresa di Twitter.