Starlink

Starlink Mappa Interruzioni

La seguente mappa delle interruzioni mostra le località più recenti in tutto il mondo in cui gli utenti di Starlink hanno segnalato i loro problemi e interruzioni. Se hai un problema con Starlink e la tua zona non è elencata, inviare una segnalazione di seguito.

Caricamento mappa, attendere...

La mappa di calore in alto mostra dove sono raggruppati geograficamente i rapporti più recenti inviati dagli utenti e sui social media. La densità di questi rapporti è rappresentata dalla scala dei colori come mostrato di seguito.

Utenti Starlink interessati:

Meno
Di più

starlink Hero Image

Starlink è una costellazione Internet satellitare costruita da SpaceX che fornisce un sistema Internet a banda larga a bassa latenza per soddisfare le esigenze dei consumatori di tutto il mondo.

Map Stato attuale

Località più colpite

Le segnalazioni di disservizio e i problemi degli ultimi 15 giorni sono originati da:

Localizzazione Segnalazioni
Paris, Île-de-France 19
Seattle, WA 10
Atlanta, GA 7
Lyon, Auvergne-Rhône-Alpes 7
Denver, CO 6
Chicago, IL 6
Toulouse, Occitanie 6
Dallas, TX 5
Phoenix, AZ 5
Los Angeles, CA 4
Ashburn, VA 4
Brisbane, QLD 4
San Diego, CA 4
San Jose, CA 4
Houston, TX 3
Fort Worth, TX 3
Edmonton, AB 3
Indianapolis, IN 3
Tyler, TX 3
London, England 3
Oklahoma City, OK 3
Kansas City, MO 3
Berlin, Land Berlin 3
Toronto, ON 3
Marseille, Provence-Alpes-Côte d'Azur 3
Calgary, AB 3
Grigny, Auvergne-Rhône-Alpes 3
Memphis, TN 2
Charlotte, NC 2
Washington, D.C., DC 2

Discussione comunitaria

Suggerimenti? Frustrazioni? Condividi qui. I commenti utili includono una descrizione del problema, la città e il codice postale.

Fai attenzione ai "numeri di supporto" o agli account di "recupero" che potrebbero essere pubblicati di seguito. Assicurati di segnalare e votare negativamente quei commenti. Evita di pubblicare le tue informazioni personali.

Segnalazioni sui problemi di Starlink

Ultime interruzioni, problemi e segnalazioni di problemi nei social media:

  • gianlonostro Gianluca Lo Nostro (@gianlonostro) segnalati

    Elon Musk, l’uomo più ricco al mondo, ha annunciato di non poter più finanziare il servizio Starlink, la connessione internet via satellite, in Ucraina e ha chiesto al Pentagono di contribuire con uno stanziamento di mezzo miliardo di dollari.

  • kbrTeo Teo 🐍 (@kbrTeo) segnalati

    @razhartt @ultimora_pol Semplicemente dopo tutti i soldi che ha speso per offrire questo servizio gratuitamente all'Ucraina starlink dice che non può più permetterselo e chiede al pentagono di finanziare, il pentagono rifiuta e in più l'ambasciatore ucraino lo ha mandato a farsi *******

  • putino Daniele Angrisani (@putino) segnalati

    I documenti ottenuti dalla CNN mostrano che il mese scorso la SpaceX di Musk ha inviato una lettera al Pentagono dicendo che non può più continuare a finanziare il servizio Starlink come ha fatto finora.

  • micaelaanna07 micaelaanna07 (@micaelaanna07) segnalati

    @AnonimoRomano6 @elonmusk Senza terminali interni non può funzionare purtroppo Starlink, ma hanno ora varie VPN free messe a disposizione, da Google inclusa 👍

  • F2008Brontolo Broncio (@F2008Brontolo) segnalati

    @jacopo_iacoboni Starlink è un sistema satellitare commerciale che per mantenersi deve creare fatturato e utili. per garantire il servizio per l'ucraina si parla di 100 milioni nel 2002 e 400 nel 2023. il ragionamento di musk è semplice; non ci voglio guadagnare, ma neanche rimettere. chi paga?

  • Michele_Arnese Michele Arnese (@Michele_Arnese) segnalati

    Elon Musk avvisa che non sarà più in grado di sostenere i costi della cruciale rete di comunicazione garantita dai circa 20 mila satelliti Starlink prestati all'Ucraina e chiede al Pentagono di farsi carico del servizio. (Cnn)

  • arciuli_vito Vito Arciuli (@arciuli_vito) segnalati

    3/n Vuole essere in grado di offrire una connessione nei paesi più a rischio come l'Ucraina, Iran. Non a caso, è visto male dalla Cina che potrebbe abbattere i satelliti Starlink. Altri vantaggi sono per droni militari statunitensi e caccia stealth dotati di connessioni Starlink.

  • bl00dyGinger Silvia ♠️ (@bl00dyGinger) segnalati

    Immagina essere l'uomo più ricco del mondo e minacciare di togliere il supporto satellitare Starlink all'Ucraina a meno che non te lo paghi il Pentagono perché per te "costa troppo". Dio bono.

  • drndbl Marco Zunino 🇪🇺🇯🇵🇮🇱🌻🇺🇦🇬🇪 (@drndbl) segnalati

    @capacesimone @jacopo_iacoboni Lui e le sue società al momento pongono seri problemi di sicurezza e non sono credibili. Vanno dunque come minimo estromesse de ogni contratto federale. Quanto a Starlink, se necessario va ovviamente privatizzato, togliendolo dal controllo di chi non è credibile. (Con 2/3

  • Auberonic Aureon (@Auberonic) segnalati

    @jacopo_iacoboni Credo che l’unico costo aggiuntivo siano le stazioni radio sul suolo ucraino e in prossimità di esso e le parabole di connessione. I satelliti sono condivisi da tutto StarLink mondiale (poiché non sono geostazionari), ciò detto, sappiamo tutti perché lo sta disattivando in UKR.

  • SinclairVRH SinclairVRH (@SinclairVRH) segnalati

    Elon Musk avvisa che non sarà più in grado di sostenere i costi della cruciale rete di comunicazione garantita dai circa 20 mila satelliti Starlink prestati all'Ucraina e chiede al Pentagono di farsi carico del servizio (Cnn).

  • Gianl1974 Gianluca (@Gianl1974) segnalati

    1/2 👍 I terminali Starlink hanno funzionato, lavoreranno e funzioneranno - Ministro della Trasformazione Digitale Fedorov. "Le imprese hanno diritto alle proprie strategie. L'Ucraina troverà una soluzione affinché Starlink possa continuare il suo lavoro.

  • GerardoMoro2 Gerardo Moro (@GerardoMoro2) segnalati

    @ChanceGardiner @adrianobusolin Starlink + twitter vuol dire (in caso di blackout del web) avere il monopolio dei media su tutta la terra… Ma il web non andrà giu mai 😎

  • ultimora_pol Ultimora.net - POLITICS (@ultimora_pol) segnalati

    ❗Elon Musk ha annunciato al Pentagono di non poter più pagare per i servizi Starlink (connessione internet con parabola, ndr) offerti all'Ucraina da marzo ad oggi. @ultimora_pol

  • Arestoviz RussianGuardian🇷🇺⚡ (@Arestoviz) segnalati

    @Link4Universe Credo che sia anche giusto. Ha fornito gratuitamente Starlink, ha semplicemente proposto una possibile soluzione per porre fine a questa mattanza e la risposta è stata un volgarissimo "Fuck off".Risposta gravissima, resa ancora più grave dal fatto che proviene da un ambasciatore

Map Stato attuale